Calendario

maggio 2023
lmmgvsd
24252627282930
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930311234
Tutto il calendario

Area riservata

Login Ottieni le credenziali

Segnalazioni

Mostre

San Vito al Tagliamento (PN) - Lorenzo Zoppolato: "Mappe di identità" - Aperta fino al 03/09/2023

Monza - Mostra del progetto vincitore di "Umane tracce" di Michela Mariani - Aperta fino al 10/06/2023

Milano - Robert Doisneau nei Chiostri di Sant'Eustorgio - Aperta fino al 15/10/2023

vedi tutte

Concorsi

Villafranca Piemonte (TO) - 24° concorso fotografico Comune di Villafranca Piemonte - Scade il 12/09/2023

Dalmine - 37° Concorso fotografico nazionale "Città di Dalmine" - Scade il 16/07/2023

Zajecar (SRB) - 3rd Contest of Photography ?Man and Work? - Scade il 25/06/2023

vedi tutte

Iniziative fotografiche e non

Crema - Leggere il territorio attraverso i fiumi, i fontanili e la fauna ittica locale - Si svolge fino al 06/06/2023

vedi tutte

Perché esistono i fotoclub?

Sì, perché esistono i fotoclub? Le risposte potrebbero essere molteplici, una sola è essenziale. Come lo scrittore ama scrivere in solitudine, così la condizione ideale per il fotografo sta nel ricercare le proprie immagini da solo, assecondando tempi e attitudini propri. Ciò premesso, si passa alla fase numero due: un libro viene scritto per essere letto, una foto viene scattata per essere vista. E pertanto mostrata, un presupposto insito nel gesto. Ecco perché nascono i fotoclub, tra le realtà più limpide dell'associazionismo: spontanei, trasparenti nelle finalità, riescono a mettere in contatto e a confronto persone e idee.

Nel nostro club si condivide molto e si cresce altrettanto. Esistiamo dal 1992 e attualmente contiamo circa trenta associati. Al momento di redigere il nostro statuto abbiamo fatto le cose in grande, ispirandoci direttamente alla Carta Costituzionale: nessuna discriminazione di sesso, età, lingua, nazionalità, religione, ideologia. Sembrerà lapalissiano, ma giova sempre ricordare questi principi. Tra di noi si annidano raffinati cultori della tecnica più avanzata, in pacifica convivenza con coloro che si fanno bastare una "compatta" di poca spesa per ricercare l'anima della fotografia.

La nostra porta è aperta a tutti. Descrivere il curriculum del nostro circolo richiederebbe troppo spazio. Basti dire che in tanti anni di attività le iniziative sono state numerose e pluridirezionali: dalla divulgazione del mezzo fotografico attraverso l'organizzazione di corsi di vari livelli e di workshop, all'allestimento di eventi pubblici, fino alla collaborazione con associazioni ed enti del territorio. Ebbene, proprio quest'ultimo aspetto rappresenta un obiettivo cui teniamo particolarmente. Lavorare in sinergia con altre associazioni, che siano di matrice artistica, culturale o sociale.

Avventurarci su inesplorati percorsi di interazione. Contribuire, insomma, alla composizione di quel mosaico che, pur nella diversità di provenienze e di vissuti, risponde ad un unico richiamo: quello della creatività. FOTOCLUB OMBRIANO CREMA

Una bambina con una fotocamera