Calendario

luglio 2025
lmmgvsd
30123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031123
45678910
Tutto il calendario

Area riservata

Login Ottieni le credenziali

Segnalazioni

Mostre

Non ci sono mostre segnalate.

Concorsi

Non ci sono concorsi segnalati.

Iniziative fotografiche e non

Non ci sono iniziative segnalate.

Segnalazioni

Concorso fotografico "Salva le Api, salva te stesso"

Il concorso fotografico, alla sua prima edizione, è promosso dall’associazione “Favorita del Re – Centro studi Romano Gandolfi” di Medesano (PR), col patrocinio del Comune di Medesano.

Le api sono continuamente minacciate dai cambiamenti climatici, dai pesticidi, dall’inquinamento e stanno scomparendo in tutto il mondo. Ma cosa si può fare per aiutarle a sopravvivere? Molto semplice: piantare dei fiori. Seminando i cosiddetti fiori amici delle api nel giardino, nell’orto, sul balcone o in un parco, senza usare pesticidi chimici, si dà una grande mano d’aiuto agli insetti, messi a rischio dai pesticidi.

Ce n’è per tutti i gusti. Alcuni probabilmente hanno già trovato posto nel nostro giardino o nel nostro balcone. Ecco quali sono le piante e i fiori più apprezzati dalle api: Facelia, Calendula, Veccia, Lupinella, Trifoglio incarnato, Trifoglio alessandrino, Trifoglio resupinato, Erba medica, Coriandolo, Cumino, Finocchio annuale, Pastinaca, Aneto, Borragine, Rosmarino, Timo, Lavanda, Sulla, Girasole, Malva, Tagete, Grano saraceno e Meliloto officinale. Dalla loro salute dipende anche la nostra vita. Infatti, sia le api domestiche che quelle selvatiche rivestono un ruolo fondamentale per la produzione di cibo. Senza gli insetti impollinatori, molti esseri umani e animali avrebbero difficoltà a trovare il cibo di cui hanno bisogno per la loro alimentazione e sopravvivenza. E un semplice fiore piantato sul tuo balcone può, nel suo piccolo, contribuire a salvare la loro vita.

Allegati

In sintesi

Dove

  Medesano (PR)

Scade il

09/09/2022

Costo

partecipazione gratuita