Calendario

luglio 2025
lmmgvsd
30123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031123
45678910
Tutto il calendario

Area riservata

Login Ottieni le credenziali

Segnalazioni

Mostre

Non ci sono mostre segnalate.

Concorsi

Non ci sono concorsi segnalati.

Iniziative fotografiche e non

Non ci sono iniziative segnalate.

Segnalazioni

Danilo De Marco. Un tempo in Cina

In quale Cina approdò Danilo De Marco nel 1992? Gli storici contemporanei potranno raccontarci di un Paese sull'orlo della sua grande trasformazione anti-gattopardessca: non cambiare nulla per cambiare tutto.

Ma Danilo ci racconta di un operaio che dorme sui tondini di ferro, di un uomo che ride giocando con una matassa di filo, di due bambini che mostrano i loro giocattoli, di due contadine che tirano con tutte le loro forze un carro che non si vede, di un anziano viandante che stringe il pugno, di una donna che allatta al tavolino di una taverna.

Danilo, lo conosciamo. Non è uno che fugge via dalla storia, anzi. È un idealista, l'utopista di un mondo senza padroni. Ma anche privo di ideologie che accecano. E lì, Danilo tende una mano, quasi con timidezza, e la sua mano, lo sappiamo, è sempre posata su una fotocamera, e allora porge quella, è la sua proposta di una relazione, e questa offerta, ingenua e trasparente, aggira la barriera del linguaggio e la distanza della cultura. Michele Smargiassi

Fonte: Craf - Centro di Ricerca e Archiviazione della Fotografia.

In sintesi

Dove

Chiesa di San Lorenzo  San Vito al Tagliamento (PN)

Quando

fino al 4 settembre 2022

Orario

sabato e domenica 10.30-12.30 e 15.30-19.00

Costo

ingresso libero