Calendario

luglio 2025
lmmgvsd
30123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031123
45678910
Tutto il calendario

Area riservata

Login Ottieni le credenziali

Segnalazioni

Mostre

Non ci sono mostre segnalate.

Concorsi

Non ci sono concorsi segnalati.

Iniziative fotografiche e non

Non ci sono iniziative segnalate.

Segnalazioni

A fior di pelle. Una mostra di IIF e ALA ONLUS

Una mostra di IIF e ALA ONLUS

In occasione della 16ª edizione del Milano PHOTOFESTIVAL Istituto Italiano di Fotografia propone la collettiva IIF- ALA Milano Onlus “A fior di pelle”. Inaugurazione lunedì 20 settembre dalle 18:30 presso il Frida Isola – DiSopra (via Antonio Pollaiuolo 3, Milano) in mostra fino al 1° ottobre 2021. L’ingresso  è consentito con obbligo di Green Pass.

Identità, radici, storia: queste le parole chiave del progetto fotografico nato dall’idea creativa della curatrice Valentina Tamborra. 21 dittici per raccontare 21 storie di uomini e donne, ragazze e ragazzi, unite da un fil rouge: un’identità mista, una memoria e un’appartenenza a mondi e luoghi distanti eppure uniti e vicini molto più di quanto si possa immaginare.

Partecipano al progetto gli studenti di IIF:

Zain Ul Abidin, Cristina Beltrami, Corrado Bernasconi, Andrea Calvaruso, Silvia Corazza, Michelangelo D’Elia, Lara Gencten, Alice Jankovic, Ayoub Medhoun, Gabriele Onere, Sara Peccianti, Vittorio Piovan, Francesco Pomarici, Stefano Ponzi e Marco Sepe.

Dal Marocco al Pakistan, passando per Giordania, Armenia, Albania, Giappone, Perù fino ad arrivare in Russia, le immagini raccontano le storie di ragazze e ragazzi, uomini e donne “sotto lo stesso cielo”: quello italiano.

Alcuni nati in Italia, altri arrivati per studiare o lavorare, ma tutti uniti da un filo comune: un’identità doppia, un mix che è ricchezza e chiave di comprensione di un mondo aperto, vivo, pulsante. Ognuno di loro, infatti, trova nella mescolanza di etnia, cultura, lingua, un motivo di arricchimento e crescita.

I volti, i luoghi, le parole: questo hanno raccolto i fotografi coinvolti nel progetto. Storie di integrazione e di bellezza a dimostrare che un mondo senza muri, senza confini invalicabili ma piuttosto frontiere ove incontrarsi e scambiare conoscenza, è un mondo migliore ed è un mondo che già esiste. Basta solo aprire gli occhi, saper guardare e raccontare.

In sintesi

Dove

Frida Bar, via Antonio Pollaiuolo, 3  MIlano

Quando

dal 20 settembre al 1° ottobre 2021