British Photography and the Photobook
una mostra e un workshop mentre incombe la BREXIT, uno workshop con Ken Grant, Tracy Marshall and Rudi Thoemmes (RRB Photobooks) 18+19 gennaio Micamera, Milan in collaborazione con Ulster University, Northern Narratives e RRB Photobooks.
Viviamo in un momento in cui la fotografia potrebbe non essere sufficiente, bisogna andare oltre la superficie. A me interessa l’anima delle cose – dobbiamo faticare un po’ di più, sforzarci per cercarla – Ken Grant
La Gran Bretagna sta attraversando una fase di cruciale cambiamento. Proprio alcuni tra i lavori fotografici più importanti realizzati a partire dagli anni ottanta possono aiutarci a comprendere come il paese sia potuto diventare una nazione polarizzata.
Ewen Spencer e la scena musicale grime londinese, Clementine Schneidermann & Charlotte James e il lavoro partecipativo con i ragazzi delle valli gallesi, esempio di nuovo umanesimo e di impegno a stretto contatto con la comunità, che ha portato a una serie profondamente innovativa.
Forti dell’eredità della fotografia documentaria realizzata dalla generazione precedente, i nuovi lavori di Kirsty Mackay e Mark Neville proseguono nella narrazione innovandola, con l’intenzione di generare dei cambiamenti …… e persino con rabbia.
Questa mostra presenta alcuni approcci fondamentali nella pratica fotografica oggi. In evidenza sono nuovi linguaggi nel mondo dell’editoria, utilizzati da chi osserva e racconta la società britannica.
In questi tempi segnati dall’incombere della Brexit, nuove serie fotografiche sono in dialogo con alcuni fondamentali lavori svolti in passato – serie che hanno contribuito a definire il genere della fotografia documentaria britannica e il libro fotografico contemporaneo.
La mostra, curata da Ken Grant e Tracy Marshall, comprende opere di Chris Killip, Mark Neville, Clementine Schneidermann & Charlotte James, Ken Grant, Sebastian Bruno, Markéta Luska?ová, Ewen Spencer e Kirsty Mackay.
Fonte: MiCamera.