Sirene. Immersione nella fotografia
Siamo ormai alle porte di Sirene - Immersione nella Fotografia edizione 2019, Inaugurazione giovedì 14 novembre ore 21 presso lo Spazio contemporaneo Talamucci.
Sono aperte le iscrizioni alle letture audiovisivo, di sabato 16 novembre, ed alle letture portfolio di sabato 23 e domenica 24 novembre..
Sirene, partita nel 2012 e giunta alla sua ottava edizione, è una manifestazione fotografica che nasce dalla collaborazione tra la Biblioteca Civica “Lincoln Cadioli”, la Civica Fototeca città di Sesto San Giovanni “Tranquillo Casiraghi” – Galleria FIAF e Gieffesse Fotografia (settore gestione eventi del Gruppo Fotoamatori Sestesi). L’evento gode del Patrocinio della città di Sesto San Giovanni e del Riconoscimento della FIAF (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche). La pluralità di iniziative che spaziano dalle mostre agli audiovisivi, dagli incontri con l’autore alla lettura portfolio, ed in ultimo con la sperimentazione dei corti cinematografici fanno in modo che questa manifestazione si proponga al pubblico con l’ambizione di rappresentare un ampio spaccato della fotografia contemporanea, cercando di mantenere alto il livello qualitativo delle proposte.
Sirene fotografia. La regina della manifestazione Sirene è la Fotografia. Le iniziative del 2019 che la caratterizzano sono molteplici e comprendono la presentazione di un libro fotografico con incontro dell’autore, la mostra delle “Foto dell’anno FIAF”, il Premio Fantini, assegnato ad ogni edizione ad un fotografo meritevole del titolo, la mostra presso la Fototeca Civica Nazionale “Tranquillo Casiraghi” che espone il lavoro dell’autore premiato, due giorni di lettura portfolio da parte di appassionati professionisti ed infine la premiazione del concorso Stepping Stone.
Sirene wAVe. Da quest’anno Sirene si sdoppia e dopo l’esperimento del 2018 si aggiunge Sirene wAVe, con spazi rivolti all’audiovisivo fotografico digitale e, novità assoluta, ai corti cinematografici amatoriali. In programma ci sono interessanti interventi di professionisti ed esperti del settore, le premiazioni della tappa “Gioberto d’Argento” del circuito nazionale audiovisivi DIAF e dei due concorsi internazionali Sirene wAVe per gli audiovisivi e Short Films per i corti cinematografici. Inoltre sarà possibile la lettura dei propri audiovisivi da parte di due docenti DIAF.
Programma della manifestazione
Giovedì 14 novembre
Spazio contemporaneo Talamucci
Sabato 16 novembre
Spazio contemporaneo Talamucci
Sala degli affreschi
Civica Fototeca Nazionale Tranquillo Casiraghi
Domenica 17 novembre
Spazio contemporaneo Talamucci
- 10.15 – “Fermo immagine e movimento, un viaggio tra cinema e fotografia” con Luisa Bondoni
- 11.30 – coffee break
- 11.45 – “Il racconto dentro l’immagine” con Margherita Restelli e Federico Lagna
- 13.00 // 14.15 Pausa pranzo
- 14.15 – Premiazione concorso internazionale audiovisivi digitali “Sirene wAVe”
- a seguire – Premiazione concorso internazionale corti cinematografici amatoriali “Sirene wAVe Short”
- a seguire – Premiazione concorso circuito nazionale DIAF audiovisivi digitali “Gioberto D’Argento” – IX edizione – tappa di Sesto San Giovanni
Sabato 23 novembre
Sala degli affreschi
Domenica 24 novembre
Sala degli affreschi
Spazio contemporaneo Talamucci
- 10.00 // 17.00 – Proiezioni lavori vincenti e selezionati dei concorsi nazionali ed internazionali “Gioberto D’Argento” – “Sirene wAVe” – “Sirene wAVe Short”
- 18.00 – Premiazione portfolio e concorso Stepping Stone
- 19.00 – Chiusura del festival
Per tutte le info sulla manifestazione: info@gieffesse.it.
Fonte: Gieffesse.