Giornate Fai d'autunno - Beni aperti a Crema
Sabato 12 e domenica 13 ottobre in 260 città di tutta Italia. Torna il weekend dedicato alla bellezza. 700 luoghi del nostro Paese inaccessibili o poco valorizzati da scoprire attraverso occhi nuovi e prospettive insolite.
Beni aperti a Crema:
- Palazzo Zurla De Poli (aperto per la prima volta al pubblico), Via Tadini, 2.
Sabato 12 e domenica 13 ottobre, ore 10.00-13.00 e 14.00-18.30.
- Oratorio del SS.mo Crocifisso al Quartierone – Sacrario dei Caduti per la Patria, Via Quartierone.
Sabato 12 e domenica 13 ottobre, ore 10.00-13.00 e 14.00-18.30.
- Parco comunale “Ugo Chiappa” e camminamento delle mura venete, Via Monte di Pietà.
Sabato 12 e domenica 13 ottobre, ore 14.30-18.00.
- Scuola dell’Infanzia comunale “Casa dei bambini – Iside Franceschini”, ex Asilo Montessori, Via Bottesini, 8.
Domenica 13 ottobre, ore 10.00-13.00 e 14.00-18.30.
I quattro beni cremaschi sono aperti a tutti, iscritti e non iscritti al FAI.
Non è richiesta la prenotazione.
Ogni visita prevede un contributo facoltativo a sostegno dell’attività della Fondazione. Per gli iscritti FAI e per chi si iscriverà per la prima volta – a questi ultimi sarà dedicata la quota agevolata di 29 euro anziché 39 – saranno riservati accessi prioritari.
Fonte: Delegazione FAI di Crema.