14338...KM di foto. Incontro, proiezione e dibattito con Paolo Mazzoni
Paolo Mazzoni, da S.Giorgio Piacentino, fotoamatore evoluto e grande appassionato di viaggi, ha visitato molti paesi, dall'America all'Estremo Oriente.
La voglia di condividere le sue esperienze lo ha portato a realizzare numerosi audiovisivi che, con una sapiente miscela di musica e immagini sanno catturare l'attenzione dello spettatore. Le sue fotografie sono riprese con naturalezza e trasmettono le emozioni che Paolo ha provato nel momento dello scatto che, per il fotografo, è un momento magico.
La sua natura curiosa lo porta ad osservare ogni cosa, a cercare il contatto con la gente, con la realtà del paese e, attraverso il suo obiettivo, scorrono paesaggi, usi e costumi dei diversi popoli che incontra, attimi di vita quotidiana. Socio del Circolo Cinefotografico Fiorenzuola, ha partecipato a concorsi e mostre fotografiche ottenendo numerosi riconoscimenti, come primi premi e segnalazioni. I suoi lavori sono stati proiettati con successo presso numerosi circoli fotografici e rassegne di audiovisivi.
Le proiezioni presentate in 14338...KM DI FOTO spaziano dalle foto scattate fuori dalla porta di casa per arrivare fino all'isola di Pasqua:
- PIOVE - Ci si può divertire a scattare foto anche quando piove.
- ANGELI DEL SILENZIO - Visita al cimitero Monumentale di Genova..
- COME UN PITTORE - Uno dei posti più colorati del mondo : L'isola di Burano..
- UP TO YOU (STA A TE) - Spettacolo di Teatro Danza di Elena Rossetti e Davide Villani. Un modo diverso per parlare di prevenzione della violenza contro la donna, affinché le ragazze e le donne non siano più vittime ma protagoniste della loro vita.
- JERUSALEM - La città santa, antica di tremila anni, è decisamente magica. Ogni angolo e ogni sua pietra trasudano storia e un viaggio in questa splendida città lascia davvero un segno.
- RAPA NUI (ISOLA DI PASQUA) - Il posto abitato più isolato del mondo. Circondata dall’oceano Pacifico, questa straordinaria isola è da secoli avvolta da un alone di mistero. Famosa per le gigantesche sculture moai che si trovano lungo le sue coste,
Fonte: Club Cinefotografico Fiorenzuola.