Calendario

maggio 2023
lmmgvsd
24252627282930
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930311234
Tutto il calendario

Area riservata

Login Ottieni le credenziali

Segnalazioni

Mostre

San Vito al Tagliamento (PN) - Lorenzo Zoppolato: "Mappe di identità" - Aperta fino al 03/09/2023

Monza - Mostra del progetto vincitore di "Umane tracce" di Michela Mariani - Aperta fino al 10/06/2023

Milano - Robert Doisneau nei Chiostri di Sant'Eustorgio - Aperta fino al 15/10/2023

vedi tutte

Concorsi

Villafranca Piemonte (TO) - 24° concorso fotografico Comune di Villafranca Piemonte - Scade il 12/09/2023

Dalmine - 37° Concorso fotografico nazionale "Città di Dalmine" - Scade il 16/07/2023

Zajecar (SRB) - 3rd Contest of Photography ?Man and Work? - Scade il 25/06/2023

vedi tutte

Iniziative fotografiche e non

Crema - Leggere il territorio attraverso i fiumi, i fontanili e la fauna ittica locale - Si svolge fino al 06/06/2023

vedi tutte

Dicono di noi

Elenco degli articoli

FOTOCLUB: oggi e domani Obiettivo Italia

Il Circolo Fotografico Fotoclub Ombriano-Crema partecipa al nuovo progetto fotografico collettivo nazionale organizzato da FuLF — Federazione Italiana Associazioni Fotografiche, in collaborazione con ISTAT - Istituto Nazionale di Statistica, dal titolo Obiettivo Italia - Censimento Fotografico. Oggi, sabato 6, e domani, domenica 7 maggio in contemporanea con gli oltre 200 Circoli Fotografici affiliati FIAF, sarà allestito un set fotografico in piazza Garibaldi per raccogliere i ritratti di un campione di persone che vivono in Italia e realizzare così il più ampio affresco corale della popolazione nazionale. In tre quarti di secolo, dal 1948, anno della sua fondazione, la FIAF ha fatto la storia della fotografia amatoriale italiana, facendosi sostenitrice e promotrice della cultura fotografica su tutto il territorio nazionale e mostrandosi sempre pronta a monitorare e ad interpretare i vari processi culturali attraversati nelle diverse fasi storiche. Con gli stessi ideali, le motivazioni e gli scopi di allora, la FIAF si appresta oggi a celebrare il passato ma con lo sguardo rivolto al futuro, scegliendo per questo nuovo progetto fotografico collettivo nazionale proprio il genere del ritratto che ha svolto un ruolo fondamentale nell'affermazione e diffusione della fotografia nel mondo. Negli oltre 200 set che saranno allestiti nelle piazze e nei luoghi pubblici in tutta Italia, ogni partecipante sarà fotografato secondo uno schema semplice ma con metodo: l'inquadratura frontale e l'ambientazione essenziale permetterà che ciascun sog-getto possa essere collocato nel proprio tessuto sociale, diventando un tassello del mosaico finale. L'ampio corpus di immagini che saranno raccolte fornirà un ritratto dell'odierna società italiana e della sua composizione, con preziosi risvolti culturali, sociali e di costume. I ritratti raccolti saranno esposti a Torino, con inaugurazione l'8 dicembre, alle Gallerie d'Italia. Ai partecipanti sarà inviato, all'indirizzo mali che indicheranno nella liberatoria, un file del ritratto che potranno utilizzare per essere stampato, pubblicato sui propri social o tenuto come ricordo.


Pubblicato su: Il Nuovo Torrazzo
di sabato 6 maggio 2023


Scarica pdf

Elenco degli articoli