"Fotoclub OMBRIANO PRESENTA "A COME ATLETI", MOSTRA FOTOGRAFICA

"A" come atleti

MAT - Museo Arte Tempo
Via Clara Maffei, 3
Clusone (Bergamo)
1 ÷ 29 ottobre 2017

- la mostra - brochure
- orari di visita - evento collaterale-

Lettera L

La mostra fotografica “A come Atleti” organizzata dall'associazione culturale Fotoclub Ombriano - Crema,  ha lo scopo di far conoscere al pubblico discipline poco diffuse dagli attuali mass-media. L'obiettivo è, quindi, raccontare lo sport nella sua forma spettacolare e integrale, parlare della storia di alcuni atleti e farli conoscere nell'atto della competizione e del raggiungimento dei traguardi sportivi.

La mostra è stata esposta in varie occasioni: Crema (novembre 2016, nell'ambito degli eventi di "Crema Città Europea dello  Sport"), Castelleone (aprile 2017), Rieti (maggio 2017, in occasione degli "Itaalian Open Championship 2017", manifestazione internazionale di atletica paralimpica), Milano (maggio 2017, nell'ambito del "Milano Photo Festival"), Paullo (giugno 2017), Rivolta d'Adda (settembre 2017).

La mostra sarà visitabile dal 1° al 29 ottobre 2017 a Clusone (Bergamo), presso il MAT - Museo Arte Tempo all’interno del Festival Bergamoscienza.
Evento promosso dal Comune di Clusone, FISPES e Fotoclub Ombriano, in collaborazione con Festival Bergamoscienza, Omero Runners, Bergamo Associazione culturale, MAT CLUB - Amici del Museo, Istituto di Istruzione Superiore Andrea Fantoni di Clusone,Turismo Pro Clusone.

LA BROCHURE

Brochure - Fronte

Scarica

Brochure - Retro

Scarica

orari di visita

Create a professional product

• Inaugurazione: sabato 30 settembre ore 16,30 - Sala Legrenzi
• Da lunedì 2 ottobre a domenica 15 ottobre 2017: ogni mattina, 9.00÷12.00; il venerdì, sabato e domenica anche 15.30-18.30
• Dal 16 al 29 ottobre: venerdì, 15.30÷18.30; sabato e domenica: 10.00÷12.00 e 15.30÷18.30

Ingresso libero

evento collaterale

VENERDÌ 13 OTTOBRE 2017  - Clusone, Sala Teatro Mons. Tomasini, ore 20.30   Conferenza “Verso nuovi traguardi”. Innovazione tecnologica e versatilità nel progetto “Carrozzina modulare” 

Testimonials

Presentazione ufficiale in anteprima mondale del prototipo di carrozzina da corsa versatile, adatta per l’avviamento sportivo di soggetti con diversa costituzione fisica e diversa disabilità. Presenzieranno il Tecnico Nazionale FISPES prof. Mario Poletti e gli ingegneri Michele Bombardieri e Simone Fontanesi.   

Testimonial gli atleti Oney Tapia e Federica Maspero, rispettivamente medaglia d’argento alle Paralimpiadi di RIO 2016 e medaglia d’argento ai Campionati mondiali di Londra 2017. 


  Condurrà la serata il giornalista Claudio Arrigoni.
  Ingresso libero con prenotazione obbligatoria sul sito www.bergamoscienza.it